Skip to main content

TRIBOO on Intune

Triboo, gruppo attivo nel settore digitale e quotato sul mercato MTA di Borsa Italiana, è una digital transformation factory che affianca i propri clienti nel processo di digitalizzazione a 360 gradi. Al suo interno presenta un ecosistema di aziende attive nei settori dell’e-commerce, del marketing e dell’editoria online.

Triboo persegue come obiettivi quelli della promozione e trasformazione digitale dei propri partner con un’offerta completa di servizi digitali, di consulenza e di formazione.

Gestisce centinaia di attività su piattaforme E-commerce in tutto il mondo creando contenuti digitali verticali per centinaia di clienti e, inoltre, per le 50 testate editoriali di proprietà.

Il gruppo Triboo già ha adottato in precedenza Microsoft Dynamics AX 2012 scegliendo DyFlowing per il passaggio alla nuova piattaforma Microsoft Dynamics D365 FO, e continuando a operare su varie fasi di perfezionamento dell’attuale sistema e sul CRM Microsoft integrato.

Di recente siamo stati coinvolti anche nell’implementazione di INTUNE.
La situazione trovata al momento dell’analisi era un Intune configurato e in uso, ma non ottimizzato nelle nuove funzionalità.
Il principale problema riscontrato è stato che il cliente aveva dei blocchi legati ad ambiti non gestiti e non conosciuti, certificato scaduto e configurazioni “obbligatorie” che hanno impedito il corretto onboarding dei pc sulla piattaforma e nel dominio.

Necessaria quanto doverosa quindi l’implementazione di funzionalità come:

  • Corretto uso della piattaforma

  • Migrazione componenti on premise

  • Svecchiamento configurazioni

  • Nuove Configurazioni e personalizzazioni

  • Deploy app

  • Attività di enforcement della security

  • Pulizia/eliminazione di obsolescenza e funzionalità non più necessarie

  • Gestione software automatica

  • Onboarding MacOS

  • Verifica totale

Il lavoro del nostro Team Innovation è stato inizialmente quello di capire tutte le configurazioni, le dipendenze e di portare le parti oscure a configurazioni lineari e funzionanti. Questo attraverso la system integration su un nuovo server, il cui connettore rilascia dai server i certificati sugli endpoint tramite Intune.

Ciò ha permesso di ottimizzare quello che era già attivo e successivamente di implementare configurazioni e soluzioni migliorative per il cliente.
Adesso il cliente riesce a gestire tutto da Intune, compresi anche i device MacOS.
Il progetto non è ancora concluso perché prevede una configurazione MacOs con alcuni tips di enforcement della security e una verifica generale a livello dashboard.

***NERD ALERT***

Questi certificati fanno sì che i pc si connettano ad una VPN, che atterrino automaticamente sull’infrastruttura on premise e che si aggancino in autonomia a delle configurazioni in sede.
Abbiamo configurato e sistemato le policy non più funzionanti, come la corretta attivazione di Windows. Abbiamo configurato le personalizzazioni  e le impostazioni di security  del pc (zoom del display – firewall di windows ecc..)
Abbiamo creato nuovi criteri di security per rendere più sicuri gli endpoint con tecnologia LAPS (local admin password solution), security su aggiornamenti di Windows automatici alle versioni desiderate e recenti con opzioni aggiuntive di passaggio da versioni differenti (per esempio W10 a W11)
Abbiamo indagato sulla causa di alcuni blocchi che si sono verificati, e abbiamo risolto impostando il corretto setup durante la fase di onboarding. Anche in caso di failure di componenti , sono state applicate logiche di setup per continuare l’installazione e risolvere a posteriori (in maniera automatica e non) aggirando, di fatto,  il blocco.
Sono stati implementati i deploy di APP standard e custom e relativo ciclo di aggiornamento, formando il key user del cliente per renderlo autonomo nella gestione.